Ormai so già come funziona, prima di inziare occorre pulire, pulire
e pulire |
 |
e questa non è messa neanche troppo male |
 |
all'interno neanche un filo di ruggine |
 |
però il motore della Vespa si sa, si unge e ci si attacca polvere
e fango |
 |
ecco la calotta e l'involucro del filtro aria |
 |
prima vado con spazzola di ferro, poi pennello con petrolio bianco |
 |
sono giusto un po' rovinati i cerchi |
 |
tolgo la ruota dietro per lavorare meglio, uso un crik per tenerla sollevata
dietro |
 |
anche questa marmitta a serpentone dovrò carteggiarla e riverniciarla |
 |
un po' alla vota tolgo il grosso dello sporco |
 |
e si inizia a vedere il colore dell'alluminio, con un estrattore tolgo
anche il volano |
 |
e pulisco anche all'interno lo statore (versione ancora a puntine) |
 |
poi trapano via i rivetti e tolgo le modanature della pedana |
 |
e alla fine pulisco tutto |
 |
poi scalzo con un cacciavite la cornice del bordo dello scudo, per mettere
quella nuova ho letto che ci vuole un'apposita pinza a rulli |
 |
apro anche il manubrio e controllo e pulisco cavi e connettori |
 |
ormai il grosso è smontato |
 |
con una spazzola metallica per trapano pulisco il volano |
 |
per lavorare meglio appoggio la vespa su un lato |
 |
e continuo a pulire.. |
 |
anche qui sotto c'è da raschiare un bel po' |
 |
Scodellamelo.it - Il Sito Utile |