11/01/2008 | ![]() |
KTM 950 SuperMoto |
Sostituzione e modifica pedane KTM 950 SM |
A girare con Kalimero in pista le pedane e gli sliders si
riducono così, bisogna trovare il modo per alzarle |
![]() |
Versione 1 recupero due pedane da BMW GS 1200, bisogna allargare il foro e sagomarle
un po' ma dovrebbero andare su |
![]() |
ecco il confronto con quella originale, è un po'
più stretta e un po' più alta |
![]() |
monto anche quella destra, serve mettere uno spessore
perchè sono più strette dell'attacco al telaio |
![]() |
le sagomo in modo che in caso di caduta si ripieghino il
più possibile |
![]() |
ed ecco finito il lavoro.. ora ci vuole una giornata in pista
per provarle |
![]() |
Versione 2
Visto che nonostante questa modifica, in pista risultano ancora troppo basse vedo di fare un secondo aggiornamento |
![]() |
compro da Leroy Merlin un profilato in ferro con sezione a "U" largo 30mm e alto 20mm | ![]() |
sego due pezzi lunghi 50mm, faccio poi due fori da utilizzare per fissarlo al telaio di 10mm e ne farò altri due dove fisserò la pedana | ![]() |
ed ecco la modifica. Dopo averli verniciati del colore del telaio e dopo avere fatto una nuova prova a Pomposa, i risultati ci sono ma si può ancora migliorare.. |
![]() |
Versione 3 Altro tentativo di aggiornamento, rimuovo la brugola che fissa il pedale del freno che è di 8mm |
![]() |
prendo una brugola sempre di 8mm ma più lunga e la infilo dall'interno del telaio verso l'esterno, aggiungendo qualche rondella come spessore | ![]() |
tramite SbkAge ordino due pedalini Lightech snodabili con fissaggio su piastra per pedane racing da moto stradale, hanno alla base un foro filettato di 8mm e quindi lo invito sulla brugola che avevo appena sostituito | ![]() |
utilizzando sempre il profilato in ferro che avevo già utilizato per le altre pedane, taglio un pezzo di 8cm e faccio due fori da 10mm per fissarlo nei fori sul telaio e uno di 8mm per avvitare una brugola al pedalino snodabile | ![]() |
certo l'impatto estetico è orrendo, ma così facendo oltre ad alzarle abbastanza rimangono pieghevoli e anche l'ingombro laterale diminuisce parecchio | ![]() |
mettendo la moto sul cavalletto centrale, provo a misurare la differenza di altezza da terra delle varie pedane. le originali 40cm |
![]() |
le pedane del GS flangiate (versione 2) 43cm | ![]() |
delle altre pedane da pit-bike che intanto avevo provato 39cm | ![]() |
questa ultima soluzione come altezza da terra è vicina a quelle originali quindi 40cm ma sono molto più strette e spostate verso dietro | ![]() |
dopo la prima giornata in pista la differenza è notevole.. non tocco quasi più | ![]() |
ero convinto di riuscire a diminuire di qualche secondo al giro con questa modifica e infatti ci sono riuscito, quindi per ora è una soluzione abbastanza semplice che paga | ![]() |
sempre tramite SbkAge ho cambiato anche le pastiglie anteriori (usavo delle Braking CM55) montanto ora delle ZCOO che non sono molto economiche ma fanno vedere i risultati.. ecco Kalimero che si riposa nel paddock tra un turno e l'altro.. :-) |
![]() |
Scodellamelo.it - Il Sito Utile |