Prima di iniziare isolo motore e guaine rimaste attaccate, così
la polvere e la vernice non disturberanno |
 |
inizio dal manubrio |
 |
poi il comando del cambio |
 |
il serbatoio |
 |
lo sportellino motore |
 |
comincio poi il telaio dalla parte dietro |
 |
i vari strati di vernice che sono stati dati nel tempo sono abbastanza
duri da rimuovere e uso carta molto grossa (80-120) |
 |
dopo avere addrizzato il grosso a martello stucco il parafango anteriore |
 |
anche qui ci sarà da sistemare qualche botta |
 |
il garage si riempie di polvere ma un po' alla volta riesco a levigarla |
 |
nonostante la mascherina e cappellino.. si diventa blu! |
 |
utilizzo poi della carta un po' più fine per andare avanti (240) |
 |
la parte più difficile da carteggiare, e anche da verniciare, sono
gli interni della scocca dove si arriva male con il levigatore orbitale |
 |
proseguo con la parte anteriore |
 |
e anche qui, dove era già stata sistemata con stucco, occorrerà
stuccare nuovamente |
 |
ripasso poi i particolari con carta ad acqua (400-600) |
 |
dopo avere carteggiato il parafango dò la seconda passata di stucco |
 |
stucco anche la parte anteriore |
 |
e il cofano dietro |
 |
Scodellamelo.it - Il Sito Utile |