Nessuna serratura aveva la chiave, quindi devo sbloccarle e forzarle per
aprirle |
 |
smonto i profili in gomma sulle pedane |
 |
inizio poi con lo smontaggio del manubrio, che per quanto sia più
semplice di quello del PX/PK è però in un pezzo unico e quindi
occorre lavorare dal buco del fanale e da quello del contakm |
 |
tolgo anche i vari loghi |
 |
il motore è già stato pulito dal proprietario prima di portarmela..
ma qualcosa bisognerà ancora sgrossare |
 |
il bloccasterzo sarà da trapanare.. |
 |
la forcella da rivedere e riverniciare |
 |
da notare gli adesivi non originali e la sbombolettata sulla ruota.. |
 |
si diciamo che qui c'è ancora da pulire abbastanza.. |
 |
anche il cavalletto sarà da riverniciare |
 |
occorre poi una revisione del mono |
 |
ecco tolto il manubrio, con non poche difficoltà, ma è una
Vespa e si sa.. |
 |
ora devo sfilare la forcella |
 |
eccola smembrata.. da notare sullo sfondo la ET3 rossa di Francesco che
da buon vespista è venuto a curiosare.. |
 |
so già l'impresa che mi spetterà nel rimontare tutto.. |
 |
controllo le sedi dei cuscinetti, probabilmente era solo stretto troppo,
basterà ingrassarli bene e stringere il piantone nella giusta misura |
 |
raschio via gli adesivi |
 |
smonto serbatoio e carburatore che revisionerò |
 |
intanto accumulo i pezzi che dovrò poi sistemare e carteggiare |
 |
e infine trapano via il bloccasterzo che sarà da sostituire |
 |
Scodellamelo.it - Il Sito Utile |