Anche il tamburo e il mozzo avevano bisogno di una.. ristrutturata |
 |
prima cosa del montaggio: il bordo scudo |
 |
poi sostituisco i cavi e le guaine, impianto elettrico compreso |
 |
dopo è la volta dell'assemblaggio della forcella, con ammortizzatore
Bitubo |
 |
poi freno e cavalletto.. anche se non è il suo.. |
 |
ora viene la parte più complessa: il manubrio |
 |
a seguire il motore e la connessione dei cavi che devono prima essere
tagliati a misura |
 |
un dettaglio del Bitubo posteriore |
 |
ed eccola per la prima volta in piedi |
 |
ora occorre sistemare tutte le connessioni di cambio, freni e frizione |
 |
poi monto il contachilometri e il devio luci |
 |
procedo con la sella, i loghi posteriori il fanale e la targa, ritoccata
in blu perchè i numeri erano ormai consumati.. |
 |
uno degli ultimi passaggi: i listelli e la pedanina |
 |
e ora dovremmo essere a posto.. |
 |
il cavalletto in effetti si nota che non è il suo.. |
 |
il verde Portofino però ha un bell'effetto |
 |
e visto che Nava era abituato al bauletto, dopo avergli camuffato le viti
sullo scudo, monto anche quello.. |
 |
peccato per l'impianto elettrico ancora da sistemare per bene visto che
chi gli ha rifatto il motore ha avuto l'ideona di cambiare i colori dello
statore.. |
 |
e direi che di altre Vespe per un po' non ne faccio.. |
 |
ci si rivede poi alla Vespata..! |
 |
Scodellamelo.it - Il Sito Utile |