09/01/2011 | ![]() |
Vespa ET3 125 Primavera |
il montaggio |
Utilizzo il vecchio impianto e i vecchi fili per tirare dentro al telaio i nuovi | ![]() |
ecco un po' di ricambi nuovi da montare | ![]() |
assemblo la forcella con ammortizzatore e ganasce nuove | ![]() |
poi montato anche il bordoscudo e il parafango infilo l'avantreno | ![]() |
tutti i fili di comando cambio, frizione, gas e freno sono da collegare nel manubrio | ![]() |
poi monto la pedana centrale | ![]() |
ora ci sono da cablare i fili dell'impianto elettrico | ![]() |
dopo occorre tirare e sistemare i cavi per cambio, frizione e freno posteriore | ![]() |
e la faccio uscire per la prima volta.. | ![]() |
diversi ricambi ancora mi mancano ma già il grosso è montato | ![]() |
ecco lo strumento nuovo | ![]() |
adesso il motore ha tutto montato.. | ![]() |
un po' di sbattimento per montare anche i listelli ma poco alla volta vanno su | ![]() |
per la zona dietro mancava solo il fanale, i loghi ET3 e Primavera, il portatarga e lo sportellino bauletto | ![]() |
poi monto blocchetto chiave, clacson e fanale con cornice | ![]() |
ed ora finalmente ci siamo.. | ![]() |
Ruggine è finita | ![]() |
ora manca solo l'aspetto.. burocratico | ![]() |
la "missione" è durata 97 ore (circa): 6 per lo smontaggio, 46 tra carteggiatura, addrizzatura e stuccatura, 15 per la verniciatura (fondo, base biancospino e trasparente) e 30 per il montaggio/rifinitura Per i ricambi mi sono rivolto a: VespaTime, Il Pilota, Motauto, Bicasbia, PiaggioCalò Un grazie anche a Cicarlo, Nava e Luca di Xcar |
|
Scodellamelo.it - Il Sito Utile |