Dopo tanti km fatti assieme, ti meriti un po' di cure.. allora iniziamo..! |
 |
Come mia abitudine mi piace recuperare pezzi aggiuntivi e visto che le
plastiche attuali sono buone le tengo da parte per mettere su queste che
hanno qualche graffio e crepa |
 |
Ho recuperato anche due cerchi e colgo l'occasione per montarci dei tassellati,
che monterò poi su verso l'estate |
 |
Vorrei modificare anche un po' la coda, vediamo cosa riesco a fare.. |
 |
Intanto inizio a smontare un po' tutto |
 |
E rimango con il telaio nudo |
 |
Ottima occasione per smontare il carburatore e dargli una bella pulita |
 |
Dai che dopo un po' di cure tornerai più bello di prima..! |
 |
Per smontare il carburatore bisogna spostare anche la scatola filtro |
 |
Nella coda intanto inizio a segare alla base del fanale, rimuovendo l'enorme
portatarga in plasica nera con il relativo telaietto di supporto |
 |
Ecco rimontato il carburatore |
 |
Per altri 15 anni sei a posto insomma..!! |
 |
Poi monto un fanale recuperato al magazzino della Italjet dopo il fallimento |
 |
Ora è solo appoggiato ma non dovrebbe stare male |
 |
Come portatarga utilizzo la base di un vecchio telefono SIP a rotella,
che è in ferro 2mm |
 |
Alla base fisso poi un portatarga standard in alluminio |
 |
Compro anche due frecce nuove e l'effetto finale dovrebbe essere circa
questo |
 |
Modifico anche un po' il cablaggio mettendo dentro la guaina tutti i fili
sotto al passacavo che sta sotto al parafango |
 |
Finite le modifiche inizio a sistemare e carteggiare le plastiche e il
serbatoio |
 |
Che casino.. |
 |
Il serbatoio è ammaccato e quindi lo devo stuccare mentre una fiancata
hai delle crepe e dei buchi quindi la riparo con il componente della 3M
specifico |
 |
Intanto lavo e imballo per essere messe da parte le carene che ho smontato |
 |
carteggio un po' le due mani di stucco |
 |
e faccio i fori per le frecce della FIAT Croma che monterò davanti |
 |
Sono pronto per la mano di fondo |
 |
inzio quindi a spuzzare con il compressore |
 |
poi dò la mano di vernice in base opaca, bianca sul davanti e arancio
tutto il resto |
 |
Monto provvisoriamente i pezzi perchè devo fare gli adesivi e attaccarli
dritti |
 |
mi stampo dal sito Dominator650
il logo in Corel Draw in diverse misure da usare come impronta per gli adesivi |
 |
potevo fare di meglio nella sfumata.. ma va bene così.. |
 |
Appoggio con adesivi carta i loghi che ho fatto per vedere come ci stanno
e per trovare la posizione giusta |
 |
poi li attacco |
 |
E finita l'applicazione inizio con il trasparente |
 |
Appendo le plastiche per farle asciugare |
 |
e attendo poi 2 giorni che si siano completamente asciugate |
 |
poi inizio il montaggio iniziando dalla coda |
 |
montando anche il portapacchi per il bauletto.. che è brutto ma
per l'uso cittadino estremamente comodo |
 |
dai che ormai siamo pronti.. |
 |
colgo l'occasione pr togliere le vecchie retine nei fianchtti laterali,
comprando questa in alluminio da Leroy Merlin |
 |
La piego e la applico sfruttando le viti e gli incastri originali |
 |
dai mi sembra più carina di prima.. |
 |
ed eccolo finito.. ora bisogno solo trovare la giusta carburazione.. perchè
si spegne molto più di prima.. ma ce la farò.. |
 |
sembri quasi una moto Euro4..! |
 |
..e via pronti per altre mille avventure.. |
 |
ed eccola anche all'aperto |
 |
..tra le margherite premature di fine febbraio |
 |
avere 16 anni e non dimostrarli affatto.. |
 |
Scodellamelo.it - Il Sito Utile |