10/12/2006 | ![]() |
I Mercatini di Natale |
due passi tra palline, spek e canederli |
Questo week andiamo a fare due passi nei famosi Mercatini di Natale dell'Alto Adige, dove si possono trovare tutte le decorazioni possibili immaginabili per alberi e presepi e anche tantissime specialità tipiche. Partiamo il sabato 2 Dicembre mattina raggiungiamo Bressanone, nel pomeriggio ci spostiamo a Brunico e la sera ci fermiamo a dormire a Vipiteno dove abbiamo prenotato un B&B. La domenica visitiamo anche Merano poi si torna a casa |
![]() |
Eccoci in autogrill durante il viaggio di andata, io trovo subito dei brezel e non resisto.. in foto anche Marco ed Elisa | ![]() |
Questo è uno degli ingressi del centro storico di Bressanone, i Mercatini sono in genere nalla piazza centrale | ![]() |
Tra le viuzze del centro un curioso tavolino fatto con pigne | ![]() |
Questa invece una delle tipiche strade del centro città | ![]() |
E arriviamo in piazza dove cominciamo a curiosare tra i banchetti in stile del Mercatino | ![]() |
Oggi è anche una gran bella giornata, di neve neanche l'ombra anche se è un bel freddo | ![]() |
per essere sabato non c'è neanche troppo caos | ![]() |
Ed ecco la piazza e tutti i banchetti | ![]() |
Molto artistiche e curate queste palline.. ma se le fanno anche pagare..! | ![]() |
E vista la mia golosità di Brezel.. appena vedo quello gigante non resisto.. | ![]() |
In città scorre anche un fiume | ![]() |
Il pomeriggio ci trasferiamo a Brunico, ormai è sera e il freddo inzia a farsi pungente | ![]() |
Spesso capita di alzare gli occhi e vedere un castello da queste parti.. | ![]() |
Serve del torrone..? | ![]() |
Questo è il corso principale di Brunico | ![]() |
In serata arriviamo a Vipiteno dove attraverso il sito dell'APT abbiamo trovato da dormire in un Garnì molto bello ad un prezzo decisamente modico. La sera andiamo a cenare in un ristorante già sperimentato questa estate. In foto un piatto di luccioperca con gnocchi di patete saltati |
![]() |
Questo invece il mio piatto con carne di maiale e funghi | ![]() |
Dev'essere buono il luccioperca eh..? | ![]() |
Ma è davvero buono anche questo maialazzo.. per chi volesse provare questi piatti: Hotel Ristorante LAMM Neustadt 16 (Via Città Nuova) Vipiteno Tel.0472-765127 |
![]() |
La mattina, nonostante il cielo sereno, fuori dalla camera del Garnì è tutto completamente ghiacciato.. ma ci attende un tipica colazione con marmellate, pane con cerali, spek e salame..! Sempre per info: Pension JagerHof Prati (Val di Vizze) Tel. 0472-765438 |
![]() |
Vista la bella giornata saliamo per Smurdes (dove siamo stati in estate) per ammirare il panorama di Val di Vizze dall'alto | ![]() |
E visto che c'è un lato della valle che in questo periodo non è mai battuto dal sole.. si vede chiaramente che è tutto ghiacciato | ![]() |
E le madonnine non mancano mai qui in montagna | ![]() |
Foto panoramica per Marco ed Elisa | ![]() |
Ecco invece Laura che rimira il panorama di Vipiteno dall'alto | ![]() |
Scendiamo in città, anche qui stradine strette e turisti in giro | ![]() |
Servono pugnette per il presepe..? | ![]() |
Free-climbing per i Babbi Natale | ![]() |
Una porzione della casa delle streghe.. abbandonata da chissà quanti anni | ![]() |
Saliamo poi su per il Passo del Giovo per raggiungere Merano.. qui si vede qualche spruzzo di neve.. ma poca roba | ![]() |
Ci fermiamo a prendere un caffè al passo.. ecco le nostre due sbarbe.. | ![]() |
Adoro ciucciare la banana.. soprattutto quando è affogata nel ciococlato fondente.. ..dieta addio.. |
![]() |
E anche qui non mancano i Christmas gadget | ![]() |
ma a me che di palline mi frega ben poco.. mi interesso più ai banconi di spek e salami.. che spettacolo.. | ![]() |
Qui a Merano decisamente c'è una gran folla.. ma si gira comunque bene | ![]() |
E per gli amanti della cioccolata.. bè qui non si sbaglia.. | ![]() |
Anche per quest'anno i Mercatini ce li siamo fatti.. | ![]() |
E come souvenir mi sono portato a casa: brezel, fesa di spek, manzo affumicato, wurstel, torta di carote, torta saracena, cioccolatini assortiti, pane tirolese, strudel classico e strudel ai semi di papavero.. |
![]() |
Scodellamelo.it - Il Sito Utile |