Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted
  
 Prov.: Bologna
Cittā: Bentivoglio
257 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 12:17:13
|
Salve a tutti, Ho un problemino.. 
Forse avete visto nel mercatino il mio annuncio per una Honda CRF450X. La moto e' nuova ma e' rimasta molto tempo ferma in box. Il proprietario (mio suocero) prima che la prendessi io l'ha accesa, un po' a fatica come si puo' intuire, ma alla fine e' andata, stava accesa bene e regolare. Una volta arrivata a casa mia ho provato ad accenderla, ma dopo aver sudato un paio di "camicie" non ho notato nessuna intenzione di avviarsi. Il serbatoio e' pulito, al carburatore credo arrivi benza (non ho aperto niente), ieri per scrupolo ho controllato la candela che e' in perfette condizioni. Penso che il tutto sia nella mia incapacita' di accendere il motore con la pedalina 
La moto ha l'interruttore sulla frizione, quindi avviarla a spinta non e' possibile. L'avviamento elettrico pare che col motore nuovo e ben compresso non abbia nessuna intenzione di fare piu' di un giro, quindi facciamo finta che non ci sia proprio. Io apro il rubinetto benza, tiro l'aria, do' due pompate, e ci do di brutto sul pedale, ma anche dopo una decina di colpi non sento nessuna detonazione. Pero' dopo vari tentativi vedo benzina uscire da un tubo di spurgo dietro, quindi e' ben ingolfata.
Dove sto sbagliando? Perche' quando viene qualcuno a vederla vorrei dargli il piacere di sentirla anche accesa!
|
|
belloccio
Forum Admin
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
26883 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 18:51:19
|
occhio e croce direi super ingolfata.. prova a fare girare il motorino di avviamento senza la candela, asciugala e rimontala poi tira l'aria ma non dare gas quando provi |
Meglio essere in moto sotto un diluvio che con il sole in ufficio.. |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Bologna
Cittā: Bentivoglio
257 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 19:57:59
|
Grazie Bellocc, oggi ho provato a dargliene col rubinetto chiuso per spurgarla, e in effetti colava ancora benzina, ma di accensioni non se ne parla.
In effetti non ho provato a farlo girare senza candela, domani provo anche cosi', ma ho il sospetto che il motorino sia mezzo andato. |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Bologna
Cittā: Bentivoglio
257 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2014 : 12:59:54
|
Alla fine l'avviamento e' andato per un po' (ed e' partita) collegandola coi cavi ad una macchina accesa, ma poi ha ricominciato a fare i capricci. Sara' difettoso, boh. Comunque accesa successivamente a spinta (trainata) e ci ho fatto un bel giretto, niente male! 
Ho un altro quesito, che scrivo qui per non aprire un'altra discussione:
L'ho quasi venduta, e l'interessato giustamente mi chiede dove stanno le frecce  La moto non ha ne' frecce ne' clacson, io penso sia stata consegnata cosi', essendo la versione X, o forse anche perche' e' import. Qualcuno sa dirmi se e' predisposta per l'installazione delle frecce almeno? Non ho visto connettori liberi. |
 |
|
belloccio
Forum Admin
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
26883 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2014 : 13:43:56
|
mah, se č stata comprata targata, per targarla l'avranno omologata e per omologarla due frecce e due specchi doveva averli..a meno che non sia un versione nata pista e poi riconvertita boh |
Meglio essere in moto sotto un diluvio che con il sole in ufficio.. |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Bologna
Cittā: Bentivoglio
257 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2014 : 15:16:46
|
E' targata si, ma e' d'importazione. E' stata omologata in Germania, e da quel che so e' di provenienza USA All'epoca mi hanno spiegato, Honda Italia (Enduro) aveva un importatore esclusivo, che stava sulle balle a chi l'ha comprata, quindi si e' dato da fare per acquistarla parallelamente. Penso che hanno fatto un po' quello che gli pareva con l'omologazione/immatricolazione, anche perche' e' depotenziata (a libretto). |
Modificato da - n/a in data 17 gennaio 2014 15:18:20 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|